
Estinguerci lo stiamo facendo bene, lo spot “provocatorio” del WWF
Qualche giorno fa il WWF, la nota associazione ambientalista che è riuscita nell’intento di salvare il Panda dall’estinzione, ha pubblicato uno spot molto provocatorio. Il clip si intitola “Il More...

Ghiacciai delle Alpi in ritirata, lo stato di salute del Gran Paradiso
Ci occupiamo ormai da diverso tempo dello stato dei ghiacciai ed in particolare stiamo monitorando, tramite l’osservazione, quelli del Gran Paradiso. Ci troviamo in Valle d’Aosta all’interno dell’omonimo More...

Chiusura Trafori Alpini, aumento dell’inquinamento e problemi da risolvere
In questa estate 2023 i tunnel alpini hanno avuto diversi problemi e sono balzati alle cronache nazionali e internazionali. Parliamo di Frejus, Monte Bianco e San Gottardo. Ovviamente quando le cose vanno bene More...

Inquinamento da plastica negli oceani su livelli senza precedenti
Nel 1950 in tutto il mondo venivano prodotte solo due milioni di tonnellate di plastica. Oggi, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista PLOS One, sulla superficie degli oceani sono presenti circa 170 trilioni More...

Alimentazione, davvero gli insetti arriveranno sulle nostre tavole?
Ultimamente sentiamo parlare spesso di come sulle nostre tavole potrebbero arrivare cibi derivanti dall’utilizzo totale o parziale di insetti, come farine, barrette energetiche, o veri e propri piatti composti More...

Città italiane inquinate, ma per qualcuno il problema sono auto elettriche e monopattini
Poco buone nuove dal report annuale di Legambiente sulla qualità dell’aria delle città italiane. Purtroppo la qualità dell’aria dei nostri centri urbani è spesso fuori dai limiti di legge. Il report More...

Stop ai motori termici dal 2035: la strada è tracciata, ma non per i soliti complottisti
In questi giorni è arrivata la decisione storica del Parlamento Europeo che prevede il divieto, già dal 2035, di vendere auto a motore termico (benzina e diesel). Una decisione storica e molto ambiziosa per l’Unione More...

Le guerre inquinano
Che le guerre siano un vero disastro a tutto tondo non c’è certo bisogno di scriverlo. Sembra assurdo parlarne ancora nel 2022, ma la cronaca quotidiana ci mostra quando l’uomo possa trasformarsi in More...

L’estate non è più sostenibile
Mentre scriviamo continuano a bruciare i boschi di Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna. In questa tragica estate di incendi, dove oltre ai gravissimi danni ambientale, ci sono state anche diverse vittime, la maggior More...

Le città europee con la più alta mortalità da inquinamento atmosferico
Un nuovo studio pubblicato su The Lancet Planetary Health e condotto dal Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal), in collaborazione con lo Swiss Tropical and Public Health Institute (Swiss TPH) e con l’Università More...