
La Nasa e il rapporto sugli UAP, gli oggetti volanti inspiegabili
Denominati dischi volanti in Italia, questi oggetti continuano a distanza di decenni ad essere segnalati nei cieli di tutto il mondo. Discoidali, sferoidali, cilindrici e con le più svariate forme, ad essi si addice More...

Dragonfly, alla ricerca della chimica che porta la vita
La complessa chimica di Titano, il più grande satellite naturale di Saturno, rappresenta una destinazione ideale per studiare i processi chimici prebiotici e la potenziale abitabilità di un ambiente extraterrestre. More...

Se un asteroide colpisse la nostra casa?
Hollywood ci ha abituato a film catastrofisti dove un’intera città o regione viene completamente distrutta da un asteroide killer, o ancora peggio è l’intero pianeta a essere minacciato da una cometa More...

Una sonda nell’orbita di Urano: la nuova idea della NASA
La Nasa nel 2032 sta pensando di inviare una sonda verso Urano. E’ quanto sostiene su Science Kathleen Mandt, una scienziata planetaria presso l’Applied Physics Laboratory della Johns Hopkins University. Negli More...

Tornare sulla Luna, sognando Marte
Era il 12 Settembre 1962 quando l’allora presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy informò il pubblico del suo piano per inviare un uomo sulla Luna entro la fine del decennio. La nazione aveva bisogno More...

La NASA proverà a deviare un asteroide per un test di difesa planetaria
L’impatto di un asteroide sulla Terra ha da sempre rappresentato un pericolo concreto per i suoi abitanti. Si tratta di un evento che, prima o poi, dovrà ripetersi. Il fenomeno è stato più volte trattato More...

Quando avverrà la colonizzazione di Marte?
Subito dopo la conquista della Luna nel 1969, la Nasa cominciò a rivolgere il proprio sguardo verso Marte. Wernher von Braun, progettista del veicolo di lancio Saturn V che portò le missioni Apollo verso il nostro More...

A piccoli passi verso la creazione di un campo base sulla Luna
La NASA ha pubblicato un voluminoso rapporto di 188 pagine che delinea le priorità scientifiche per gli astronauti della missione Artemis III che intende inviare sulla Luna nel 2024. Tra i sette obiettivi c’è More...

La NASA chiama, Voyager 2 risponde…
Canberra chiama, Voyager 2 risponde. E’ quanto avvenuto lo scorso 29 Ottobre dalla Deep Space Station 43 in Australia, l’unica parabola al mondo in grado di comunicare con la sonda. Era dalla metà del More...

La sonda Osirix-Rex pronta a prelevare campioni di roccia sull’asteroide Bennu
Dopo un viaggio di quattro anni, la navicella robotica Osiris-Rex della NASA sta per scendere sulla superficie disseminata di massi dell’asteroide Bennu, al fine di raccogliere campioni di roccia e polvere More...