
La caldera dei Campi Flegrei e la sua sorveglianza
La caldera dei Campi Flegrei è la depressione vulcanica risultante dai collassi calderici avvenuti durante le grandi eruzioni dell’Ignimbrite Campana (39000 anni fa) e del Tufo Giallo Napoletano (15000 anni fa). La More...

Tipi di vulcani
Un vulcano può essere definito come una fenditura nella crosta terrestre, attraverso la quale fuoriesce il magma. Una buona parte dei materiali eruttati si accumula attorno alla bocca eruttiva, costruendo edifici More...

Cosa sono i Supervulcani?
In questi ultimi anni spesso e volentieri si sente parlare di cambiamenti climatici, inquinamento atmosferico, effetto serra e argomenti affini. Mentre sicuramente non molti sanno cosa sono i supervulcani e quali More...