
Dagli incendi in Canada alle Alpi
In questa prima parte del mese di giugno, nonostante il sole, dalla Valle d’Aosta alle Alpi il cielo appare con una leggera foschia. Non si tratta però del pulviscolo sahariano che arriva fin sulle montagne More...

Parco Aspromonte: dopo gli incendi che cosa fare?
Abbiamo seguito da vicino i devastanti incendi che hanno distrutto diverse aree del Parco Nazionale Aspromonte, così come altri incendi che questa estate hanno distrutto ettari e ettari di boschi in tutta Italia. More...

L’estate non è più sostenibile
Mentre scriviamo continuano a bruciare i boschi di Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna. In questa tragica estate di incendi, dove oltre ai gravissimi danni ambientale, ci sono state anche diverse vittime, la maggior More...

Quando un Parco Nazionale muore
Non è bastato il grido di dolore di Leo Autelitano, Presidente del Parco Nazionale d’Aspromonte, lanciato sui social nei giorni scorsi. E così si è consumata una tragedia nella tragedia. Quattro vittime, More...

Uccisi dalle fiamme per salvare la terra
Quello che non doveva succedere è successo. Così si sono registrare le prime due vittime per gli incendi. Dopo i gravissimi incendi in Sardegna e Sicilia, questa piaga tocca anche la Calabria e il Parco Nazionale More...

Rischio incendi: cosa fare
Continua la collaborazione di GeoMagazine.it con i volontari di Protezione Civile e con l’Associazione Ingegneri per l’Emergenza(AIVEM). Abbiamo seguito il ciclo di conferenze proposte in questi mesi More...

Stati Uniti flagellati dagli incendi. Il fumo raggiunge l’Europa
I devastanti incendi continuano ad imperversare sulla costa occidentale degli Stati Uniti, mentre il fumo degli incendi si è diffuso in tutto il paese e ha persino raggiunto l’Europa. “La portata e More...

Incendi record in California: in fumo oltre 800 mila ettari
Secondo i vigili del fuoco dello stato della California, gli incendi hanno bruciato oltre due milioni di acri (circa 810.000 ettari), costringendo molti residenti a fuggire dalle loro abitazioni. E’ il triste More...

La Siberia continua a bruciare: quasi 300 incendi con caldo record
Sin dal mese di Gennaio la Siberia è interessata da valori termici ampiamente sopramedia che, uniti alla bassa umidità del suolo, hanno contribuito al propagarsi degli incendi. Secondo il servizio forestale da More...

L’artico in “fiamme” preoccupa gli scienziati
Caldo record a Verkhoyansk, valori sopramedia da mesi, la catastrofica fuoriuscita di petrolio nei pressi di Norilsk attribuita in parte allo scioglimento del permafrost, incendi. L’artico se la passa male More...