La prima immagine del buco nero nel centro della Via Lattea

In conferenze stampa simultanee in tutto il mondo, inclusa quella sponsorizzata dalla National Science Foundation presso il National Press Club degli Stati Uniti a Washington, DC, gli astronomi hanno More...
La cava di bauxite, una miniera dismessa nel cuore del Salento

Sita a circa 1km dalla Baia dell’Orte e a poco meno di 2km dal comune di Otranto in provincia di Lecce, la cava di bauxite, con un diametro di circa 100m, è un importante geosito More...
I terremoti influenzano il movimento delle placche tettoniche?

Come un gigantesco puzzle, le placche tettoniche della Terra dividono la litosfera. Queste “zolle” sono in costante movimento a causa della parte fluida del mantello More...
La Russia è così grande?

Quando osserviamo una mappa del mondo ci cade quasi sempre l’occhio sull’estensione di alcuni paesi dell’emisfero boreale del globo. Uno su tutti è la Russia More...

Le guerre inquinano
Che le guerre siano un vero disastro a tutto tondo non c’è certo bisogno di scriverlo. Sembra assurdo parlarne ancora nel 2022, ma la cronaca quotidiana ci mostra quando More...
Clare, la donna che trasforma pneumatici abbandonati in cucce per cani
Quattro anni fa la scelta di adottare la mia cagnolina Gretel, incredibile compagna di vita, mi ha regalato quella voglia di camminare in luoghi forse prima mai incontrati, boschi, More...
L’Italia di fine ‘800 a colori, emozionatevi

I fratelli Lumière, nel cognome un destino, furono i due fratelli francesi che inventarono il proiettore cinematografico. More...
La musica torna a parlare italiano

Qualcuno ricorderà molto bene il programma del sabato pomeriggio, Top of the Pops, dove si ascoltavano in TV le More...
Possiamo rinunciare a qualche grado di condizionatore?
Da qualche settimana è in corso il dibattito sulla questione energetica e il conflitto ed eventuali...
Caro energia: chi è stato formica
Ormai i carburanti, quasi ovunque in Italia, hanno sfondato quota 2 euro al litro. Il costo...
Le 5 R dell’energia
Il logo delle cosiddette 5 R comunica in modo efficace l’approccio alla gestione dei rifiuti, una...
Le mutazioni del DNA spiegate dalla meccanica quantistica

Le molecole della vita, il DNA, si replicano con una precisione More...
La prima immagine del buco nero nel centro della Via Lattea

In conferenze stampa simultanee in tutto il mondo, inclusa quella sponsorizzata dalla National Science Foundation More...
Evento sismico di magnitudo 5 su Marte: è il più forte mai osservato su un altro pianeta
Lo scorso 4 Maggio 2022 il lander InSight della Nasa ha registrato il più forte “terremoto” mai osservato su un altro..Marte: eclissi solare catturata dal rover Perseverance (Video)
La telecamera Mastcam-z di Perseverance ha catturato il transito di Phobos sul Sole, aiutando gli scienziati a comprendere la sua orbita..RMS Titanic, 110 anni fa il naufragio del grande transatlantico

La fondazione della International Mercantile Marine Company nel 1902, con un investimento di 120 milioni di More...
Le migrazioni
Nel considerare la dinamica di una popolazione, oltre al movimento naturale bisogna prendere in considerazione anche le migrazioni. Migrare vuol dire..Sarajevo 1984: le Olimpiadi prima della tempesta
Febbraio è tempo di Olimpiadi invernali e in questo 2022 vanno di scena a Pechino, Cina. Ne abbiamo parlato qualche giorno..Che estate avremo? I limiti delle previsioni stagionali

Egitto: nella penisola del Sinai rinvenute le rovine dell’antico tempio di Zeus


Un’alga tinge di viola il lago d’Averno
Il lago d’Averno, che nell’antichità era considerato l’ingresso agli inferi, si trova nella zona dei Campi Flegrei. Siamo in Campania, vicino..
Ucraina: i danni nella città di Mariupol visti dallo spazio
Ecco com’è apparsa la città ucraina di Mariupol negli scatti satellitari del worldview-3 di Maxar Technologies. Condomìni disintegrati, case ridotte in..