Iran, Israele e le Nazioni “nucleari”

Quali sono gli Stati sovrani che possiedono testate atomiche ? L’elenco è presto fatto, in realtà ed è geopoliticamente molto interessante: Nella NATO: Stati Uniti, Francia, Regno Unito In More...
Magnitudo terremoti: aspettare sempre le rettifiche

Oggi, intorno alle 18:45, è apparso sul sito dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), nell’elenco dei terremoti, un sisma di magnitudo 9 nella More...
Il fenomeno del Lahar, sta avvenendo anche in Italia (in miniatura)

Cosa è un Lahar? Lo avevamo spiegato in un articolo qualche tempo fa. In sostanza si tratta di fenomeni che avvengono lungo i pendii dei vulcani. La lava bollente che scivola More...
La Groenlandia

Per un geografo la Groenlandia è fonte di numerose ispirazioni, da punti di vista affatto diversi: fisico, politico, cartografico, storico, antropologico. La “terra verde” More...

Dagli incendi in Canada alle Alpi
In questa prima parte del mese di giugno, nonostante il sole, dalla Valle d’Aosta alle Alpi il cielo appare con una leggera foschia. Non si tratta però del pulviscolo sahariano More...
Il ghiacciaio che collassa e provoca un sisma
Ieri (ndr 28 giugno 2025) intorno alle 15:30 mi è arrivata una notifica di sisma al confine con l’Italia.Circa magnitudo 3.0. Tutto normale penso, perché il cantone svizzero More...
L’evoluzione dei tempi di percorrenza tra Firenze e Bologna: dalla Roma antica all’Alta Velocità

Il collegamento tra Firenze e Bologna ha sempre avuto un’importanza strategica per i trasporti italiani. Nel corso More...
La Rinconada, l’insediamento umano più alto del pianeta (Video)

Si chiama La Rinconada, ed è un vecchio insediamento umano ad un’altezza media di 5000 m s.l.m. nel bel More...
Dai mulini alle centrali idroelettriche
l 17 e 18 maggio sono le giornate europee dei mulini. Tantissime delle centrali mini idroelettriche...
Sci sostenibile? Un battipista 100% elettrico
Anche la montagna è chiamata ad una grande sfida: quella della sostenibilità. In particolare lo sci...
Francia: è davvero indipendenza energetica?
I cugini transalpini sono molto bravi nei reportage e recentemente ho visto un documentario sui rapporti...
Gliese 12 b, un nuovo esopianeta simile alla Terra

Un gruppo di astronomi ha scoperto un esopianeta di dimensioni simili alla Terra situato a 40 anni luce di More...
Nut e la Via Lattea: connessioni celesti nei testi degli antichi Egizi
I nostri antenati concepivano il cielo soprattutto in termini religiosi. Le comete, ad esempio, rappresentavano presagi di sventure e l’astronomia aveva un..Nuovo brillamento solare di classe X8.7: è il più intenso dal 2005
Solo pochi giorni dopo la più grande tempesta geomagnetica degli ultimi 21 anni, il Sole ha prodotto un nuovo intenso brillamento...Conflitto russo-ucraino. Quale è la pace giusta?

Si parla di pace “giusta”. Ma cosa vuole dire? Lo sento da diverso tempo, ma nessuno ha una idea More...
L’Europa al bivio
Faccio anche io alcune riflessioni (e mi pongo tante domande) su quello di cui tutti stanno parlando in queste ore: l’incontro..Il mondo è cambiato?
Forse il mondo come lo conoscevamo fino a poco tempo non esiste più. Sembrava che la società civile stesse facendo dei..Ancora questi cambiamenti climatici

Bronzi di Riace: dopo 50 anni ripartono le ricerche


L’intrigante mondo dell’oleandro: tra bellissimi fiori ed elevate tossicità
L’oleandro (Nerium oleander L.) è un’affascinante pianta, nota per la sua bellezza e il suo utilizzo come pianta ornamentale nei giardini..
Iran, Israele e le Nazioni “nucleari”
Quali sono gli Stati sovrani che possiedono testate atomiche ? L’elenco è presto fatto, in realtà ed è geopoliticamente molto interessante:..