Un insolito cimitero a sud del Circolo Polare Artico

Un enigmatico sito archeologico situato nelle foreste della Finlandia settentrionale, ha rivelato il suo segreto dopo sessant’anni. More...

Vinci? Sei italiano, se no austriaco!

Titolo provocatorio? Forse. In questi giorni abbiamo assistito alle vittorie di Jannik Sinner il campione di tennis che ha contribuito More...

Il mistero dell’espansione dell’universo: la teoria MOND e il vuoto cosmico

Nel vasto scenario della cosmologia, uno dei misteri più avvincenti riguarda la velocità con cui l’universo si sta espandendo. More...

Intelligenza Artificiale, come difendere la tua voce dai deepfake

I recenti avanzamenti nell’ambito dell’intelligenza artificiale generativa hanno catalizzato progressi significativi nella More...

Da “Caro Diario”…riflessioni sull’elettrificazione delle isole minori italiane

Tre mesi fa Nanni Moretti ha compiuto 70 anni, a trent’anni di distanza da quel “Caro diario” dove si definiva in modo autoreferenziale, More...

Equità di genere nell’astronomia: il successo di ASTRO 3D con il 50% di donne in 5 anni

La lotta per raggiungere la parità di genere è un obiettivo condiviso da molte organizzazioni, dai gruppi sportivi alle istituzioni More...

Gli inaspettati ghiacciai salati di Mercurio

Il Planetary Science Institute ha annunciato una straordinaria scoperta che potrebbe rivoluzionare la nostra comprensione di Mercurio. More...

Islanda, quanto sarebbe pericolosa l’eruzione vulcanica?

Come già ampiamente anticipato su GeoMagazine.it, una città nel sud-ovest dell’Islanda è stata evacuata a seguito di una serie More...

La scienza delle fontane di lava: una nuova teoria

Un team interdisciplinare di esperti, composto da scienziati della Terra, meteorologi, geologi e vulcanologi, ha proposto una teoria innovativa per comprendere la natura delle More...

Islanda, quanto sarebbe pericolosa l’eruzione vulcanica?

Come già ampiamente anticipato su GeoMagazine.it, una città nel sud-ovest dell’Islanda è stata evacuata a seguito di una serie di terremoti derivanti dall’intrusione More...

Islanda, vita sulla dorsale medio atlantica

Negli ultimi tempi la cittadina di pescatori di Grindavík, situata a circa 50 chilometri a sud-ovest di Reykjavik, ha sperimentato una serie di migliaia di terremoti, More...

L’industrializzazione in Africa: il costo ambientale di una crescita economica accelerata

L’industrializzazione dell’Africa è un fenomeno in rapida crescita, alimentato dalla necessità di sviluppo economico e dalla creazione di posti di lavoro. More...

Il profondo Nord Atlantico, custode dei segreti climatici per un millennio

Recenti ricerche condotte dalla Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI) e dall’University College London (UCL) svelano un intrigante capitolo nella storia climatica More...

Il Canale di Suez: un’arteria vitale di commercio e storia

Il Canale di Suez, un capolavoro ingegneristico che unisce il Mediterraneo al Mar Rosso, ha svolto un ruolo cruciale nella More...

Polo Sud: a Novembre la più lunga traversata in solitaria mai provata da un uomo

A partire da Novembre, Sam Cox, un uomo di 34 anni proveniente dal Devon, prenderà parte a una spedizione lunga More...

Il dibattito scientifico sulle scie di condensazione: riduzione o mitigazione?

Il dibattito scientifico sulle scie di condensazione create dagli aerei, spesso viste come innocue linee di...

Da “Caro Diario”…riflessioni sull’elettrificazione delle isole minori italiane

Tre mesi fa Nanni Moretti ha compiuto 70 anni, a trent’anni di distanza da quel “Caro...

Ponte sullo Stretto Sì o No? Cosa ne pensate [Risultati Sondaggio]

Ponte sullo Stretto: un tema che seguiamo ormai da diverso tempo e che è nuovamente caldo...

Un sistema solare a 100 anni luce perfettamente sincronizzato

Gli astronomi hanno annunciato la scoperta di un sistema solare, situato a 100 anni luce di distanza nella costellazione More...

Il mistero dell’espansione dell’universo: la teoria MOND e il vuoto cosmico

Nel vasto scenario della cosmologia, uno dei misteri più avvincenti riguarda la velocità con cui l’universo si sta espandendo. Questo fenomeno,..

La nuova corsa alla Luna: gli USA ci torneranno il 25 gennaio

Oltre mezzo secolo dopo l’ultima missione Apollo, gli Stati Uniti si apprestano nuovamente a tentare un atterraggio lunare, fissato per il..

Vinci? Sei italiano, se no austriaco!

Titolo provocatorio? Forse. In questi giorni abbiamo assistito alle vittorie di Jannik Sinner il campione di More...

Roma antica rinasce! Un viaggio interattivo nel suo massimo splendore

Si stima che oggi sopravviva appena un decimo dell’antica Roma, ma un innovativo strumento interattivo sta offrendo a tutti l’opportunità di..

Bilinguismo in Valle d’Aosta, storia di una protesta

L’articolo 38 dello Statuto Speciale della Regione Autonoma Valle d’Aosta recita così: “Nella Valle d’Aosta la lingua francese è parificata a..

La scienza confuta la ‘Regola degli alberi’ di Leonardo da Vinci

L’interesse di Leonardo Da Vinci per il disegno lo portò a osservare i rapporti dimensionali di diversi oggetti, inclusi gli alberi,..

Intelligenza Artificiale, come difendere la tua voce dai deepfake

I recenti avanzamenti nell’ambito dell’intelligenza artificiale generativa hanno catalizzato progressi significativi nella creazione di sintetizzatori vocali. Questa tecnologia, se da un..

Meraviglie animali: un viaggio nel regno della natura

Il regno animale è un mondo affascinante, ricco di diversità e straordinaria bellezza. Da creature microscopiche che sfidano la nostra immaginazione..