Venere, nuovo studio smentisce la presenza della fosfina

L’annuncio della presenza della fosfina su Venere ha generato ampi dibattiti nel mondo accademico. Grazie a quelle osservazioni provenienti da ALMA e JCMT, il mondo infernale di cui tutti abbiamo More...
Nel vulcano Šiveluč (Kamchatka) c’è molta acqua

All’interno del Šiveluč, uno dei vulcani più esplosivi del mondo, c’è molta acqua. E’ quanto hanno osservato gli scienziati della Washington University di More...
Alpine Park, impronte di dinosauri sulle nostre Alpi

Alcune recenti scoperte paleontologiche sulle Alpi occidentali hanno portato alcuni scienziati italiani (e non solo) a tracciare nuove teorie su alcuni dinosauri. Una recente More...
Il sesso dei fiumi

I corsi d’acqua sono maschi o femmine? Una domanda futile, che non ha nemmeno senso in tutte le lingue, ma che in italiano ha scomodato pareri eccellenti e condotto a peripezie More...

La Terra ha perso 28 trilioni di tonnellate di ghiaccio in due decenni
La Terra ha perso 28 trilioni di tonnellate di ghiaccio tra il 1994 e il 2017. Ma non solo; la velocità di scioglimento è in rapida crescita negli ultimi tre decenni. Sono i More...
La principessa Sila, i folletti e la difesa della natura
C’era una volta un bosco verde e rigoglioso che ricopriva un altipiano. Grandi alberi e prati in mezzo a monti e colline erano circondati da due mari. In mezzo a questi More...
Il Lake Pontchartrain Causeway, il secondo viadotto più lungo del mondo

Gli uomini amano i primati, soprattutto quando si tratta di dimostrare la loro capacità tecnologica. Il Lake Pontchartrain More...
The Beach, il mondo altrove oggi

Le vacanze di Natale e l’inizio del nuovo anno sono passate in un clima surreale, che perdura nel rigido inverno More...
Recovery fund, un’opportunità unica per la svolta green
Questa settimana è stato presentato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (2021-2027) conosciuto ai più come Recovery...
L’energia dall’acqua in Italia, rinnovabile da sempre
Quando si pensa alle energie rinnovabili il primo pensiero va solitamente agli impianti eolici e solari....
Auto elettriche: l’Italia della ricerca (RSE) risponde a Toyota
Le auto elettriche sono di certo l’argomento del momento. L’opinione pubblica è spaccata, così come lo...
Quante varianti del coronavirus esistono nel mondo?

Quando un virus circola per un lasso temporale elevato, esso More...
Venere, nuovo studio smentisce la presenza della fosfina

L’annuncio della presenza della fosfina su Venere ha generato ampi dibattiti nel mondo accademico. Grazie More...
Nuova scoperta viola il “teorema senza capelli” dei buchi neri
Quando si verifica il collasso gravitazionale di un corpo celeste che produce poi un buco nero, parte delle informazioni vengono perse...CAPE-3, il satellite grande quanto il palmo di una mano
Si chiama CAPE-3, ed è un satellite così piccolo da poter essere tenuto sul palmo di una mano. Ogni lato misura infatti 10..Le piogge acide sulle colture e sugli ecosistemi acquatici

Normalmente l’acqua piovana ha un pH intorno al 5,5, quindi è lievemente acida. Questa sua debole acidità More...
Il clima più caldo determina un cambiamento prematuro del colore delle foglie
Le giornate si accorciano e le temperature si abbassano. In questo periodo i boschi dell’emisfero settentrionale regalano gli splendidi colori autunnali,..L’aconito, bello e letale
Continua il nostro viaggio nel mondo delle piante velenose, oggi parleremo di un’altra specie molto pericolosa, l’Aconito giallo Aconitum lycoctonum L...La neve in Appennino è importante

Gli squali, animali piuttosto miopi


“Grecia-Italia, una faccia, una razza” – 1° puntata
Molti conosceranno il detto “Grecia-Italia, una faccia, una razza”. Come sappiamo da studi scientifici le razze non esistono, ma di certo..
Calcio, stadi vuoti e silenzio in campo: come sta influendo la pandemia sugli atleti?
La pandemia di COVID-19 sta penalizzando fortemente lo sport. Stadi vuoti e silenzio surreale stanno infatti caratterizzando le maggiori competizioni a..