Siccità: il punto della situazione e possibili soluzioni

Complici le temperature elevate del periodo, tutti parlano della siccità estrema che sta colpendo in particolare il nostro Paese. Andiamo a vedere però i dati dell’osservatorio del CNR che studia More...
10 anni fa il Terremoto in Emilia-Romagna, cosa ci ha insegnato

Dieci anni fa l’Italia e l’Emilia-Romagna si svegliavano con un nuovo tragico evento sismico. Una sequenza sismica durante la notte del 20 maggio 2012 con un picco More...
La cava di bauxite, una miniera dismessa nel cuore del Salento

Sita a circa 1km dalla Baia dell’Orte e a poco meno di 2km dal comune di Otranto in provincia di Lecce, la cava di bauxite, con un diametro di circa 100m, è un importante More...
I terremoti influenzano il movimento delle placche tettoniche?

Come un gigantesco puzzle, le placche tettoniche della Terra dividono la litosfera. Queste “zolle” sono in costante movimento a causa della parte fluida del mantello More...

Siccità: il punto della situazione e possibili soluzioni
Complici le temperature elevate del periodo, tutti parlano della siccità estrema che sta colpendo in particolare il nostro Paese. Andiamo a vedere però i dati dell’osservatorio More...
Le guerre inquinano
Che le guerre siano un vero disastro a tutto tondo non c’è certo bisogno di scriverlo. Sembra assurdo parlarne ancora nel 2022, ma la cronaca quotidiana ci mostra quando More...
L’Italia di fine ‘800 a colori, emozionatevi

I fratelli Lumière, nel cognome un destino, furono i due fratelli francesi che inventarono il proiettore cinematografico. More...
La musica torna a parlare italiano

Qualcuno ricorderà molto bene il programma del sabato pomeriggio, Top of the Pops, dove si ascoltavano in TV le More...
Stop ai motori termici dal 2035: la strada è tracciata, ma non per i soliti complottisti
In questi giorni è arrivata la decisione storica del Parlamento Europeo che prevede il divieto, già...
Piccoli consigli per il risparmio energetico domestico
In tempi di rincari energetici e di aumento generico dei prezzi forse è meglio ripassare alcune...
Possiamo rinunciare a qualche grado di condizionatore?
Da qualche settimana è in corso il dibattito sulla questione energetica e il conflitto ed eventuali...
Drone salva-vita consegna defibrillatore in emergenza

Qualche mese fa, in Svezia, un uomo è stato salvato grazie al More...
Il telescopio spaziale James Webb è stato colpito da un “micrometeoroide”

Uno specchio del James Webb Space Telescope è stato colpito da un micrometeoroide, senza alcun danno. “Dopo More...
Comete, asteroidi e meteoroidi, caratteristiche e differenze dei corpi celesti minori
Un corpo celeste, dal termine latino caelum, è un oggetto astronomico identificabile per mezzo delle attuali conoscenze scientifiche e si riferisce..La prima immagine del buco nero nel centro della Via Lattea
In conferenze stampa simultanee in tutto il mondo, inclusa quella sponsorizzata dalla National Science Foundation presso il National Press Club degli..Le Regioni italiane sono una invenzione recente. Forse un fallimento?

In questi ultimi anni abbiamo sempre di più assistito ad una “regionalizzazione” del nostro Paese. More...
RMS Titanic, 110 anni fa il naufragio del grande transatlantico
La fondazione della International Mercantile Marine Company nel 1902, con un investimento di 120 milioni di dollari da parte del banchiere..Le migrazioni
Nel considerare la dinamica di una popolazione, oltre al movimento naturale bisogna prendere in considerazione anche le migrazioni. Migrare vuol dire..Estate, quando la bella stagione diviene “insopportabile”

L’Italia restituisce un frammento del Partenone alla Grecia


Un’alga tinge di viola il lago d’Averno
Il lago d’Averno, che nell’antichità era considerato l’ingresso agli inferi, si trova nella zona dei Campi Flegrei. Siamo in Campania, vicino..
I garibaldini tornano in Premier League
Leggendo il titolo vi starete sicuramente chiedendo che ci azzecca Garibaldi con la Premier League, la serie A del calcio inglese...