Rilevati neutrini da un acceleratore di particelle

Un gruppo di ricercatori dell’Università della California, ha rilevato i neutrini creati da un collisore di particelle. È l’ultimo More...

Arresto cardiaco negli atleti: un passo avanti nella terapia genica

Una delle principali cause di arresto cardiaco negli atleti di età inferiore ai 35 anni è la condizione genetica chiamata cardiomiopatia More...

L’Area 51, la segretissima base militare nel deserto del Nevada

L’Area 51 sorge nel deserto del Nevada, nella vasta regione appartenente alla Nellis Air Force Base. La base non è riportata More...

Marte e le illusioni ottiche: da Schiaparelli ai giorni nostri

Marte è il pianeta che più di altri ha appassionato scienziati, scrittori e registi. La sua “limitata” distanza dalla More...

Apollo 15, l’esperimento della piuma e del martello sulla Luna (Video)

Se si lasciasse cadere nel vuoto da una stessa altezza una piuma ed un martello quale oggetto impatterebbe per primo il suolo? La risposta, More...

L’Iraq pianterà 5 milioni di alberi per combattere il clima inospitale

L’Iraq è un paese martoriato da caldo estivo, frequenti siccità, desertificazione e regolari tempeste di sabbia. Problemi che More...

Il ciclone tropicale Freddy è (forse) il più duraturo mai registrato

L’Organizzazione meteorologica mondiale sta istituendo un comitato di esperti per valutare se il ciclone tropicale Freddy abbia More...

Clima Cogne (Alpi – VdA) 2022, oltre che la siccità devono preoccupare le temperature

Siamo giunti ormai al 28° anno di registrazioni della stazione meteo-climatica di Gimillan di Cogne (Valle d’Aosta) che si trova More...

Un modello geologico svela gli ultimi 100 milioni di anni della Terra

Il volto del nostro pianeta viene forgiato dall’azione di vari fattori. Un processo dinamico che passa attraverso i fattori climatici e quelli tettonici, che nel corso di More...

Il sisma in Turchia del 6 Febbraio ha riacceso i timori su Istanbul

Il recente sisma tra Turchia e Siria ha riacceso i timori di un possibile grande terremoto a Istanbul. Per capire se tali apprensioni possano risultare fondate, l’agenzia More...

Indice di esplosività vulcanica (VEI): limiti e caratteristiche

Determinare la dimensione o la forza degli eventi naturali è sempre stata una sfida per gli scienziati. Misurare però l’intensità di un’eruzione vulcanica è ben più More...

Inquinamento da plastica negli oceani su livelli senza precedenti

Nel 1950 in tutto il mondo venivano prodotte solo due milioni di tonnellate di plastica. Oggi, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista PLOS One, sulla superficie degli oceani More...

Emergenza siccità al nord e fiume Po: la situazione è davvero così drammatica?

Negli ultimi giorni quasi a tutti è capitato di leggere o sentire della siccità che persiste da mesi nel nord Italia. Ma la situazione è davvero così drammatica? La giusta More...

Tristan da Cunha, uno degli insediamenti umani più remoti

Tristan da Cunha è il nome di un arcipelago dell’Oceano Atlantico meridionale. E’ composto dall’omonima More...

Il lago di Lugano e l’orrido di Claino, a cavallo fra Italia e Svizzera

Il lago di Lugano (o Ceresio) è un lago prealpino scavato nell’anfiteatro delle Prealpi lombarde e ramificato More...

Efficientamento energetico degli edifici entro 2030 e il tempo perduto in Italia

La recente direttiva europea sull’efficientamento degli immobili ha suscitato, nel nostro Paese, una levata di scudi:...

Quali sono gli ostacoli del Ponte sullo Stretto?

Come un ritornello si torna a parlare di Ponte sullo Stretto. Già i romani si posero...

Siccità: portate dell’Adige e prezzo dell’energia

Giornate primaverili quelle che stiamo vivendo, dove si gode il sole all’aria aperte e le temperature,...

SDO osserva un ‘tornado’ solare da record: è alto 14 volte la Terra

Il Solar Dynamics Observatory (SDO) della NASA ha immortalato un gigantesco tornado solare sul polo nord della More...

Alle 22:24 (ora italiana) l’Equinozio di primavera nell’emisfero boreale

Alle 22:24 (ora italiana) di stasera il Sole splenderà direttamente sull’equatore, a 3.100 Km a sud-est delle Hawaii, nel Pacifico. L’evento,..

Dragonfly, alla ricerca della chimica che porta la vita

La complessa chimica di Titano, il più grande satellite naturale di Saturno, rappresenta una destinazione ideale per studiare i processi chimici..

La cattedrale di Notre-Dame è il primo edificio in stile gotico costruito con rinforzi in ferro

L’incendio del 2019 che ha danneggiato significativamente la cattedrale di Notre-Dame di Parigi, ha permesso More...

Leonardo da Vinci comprese la gravità come forma di accelerazione

Leonardo Da Vinci (1452-1519), per tanti aspetti, era secoli avanti rispetto ai suoi tempi. Fu scienziato, inventore e artista, un talento..

Tesoro di spezie su un relitto del XV secolo affondato nel Mar Baltico

Nel 1495, il re danese Hans fece attraccare la sua nave Gribshunden al largo della costa svedese in preparazione di un..

Il museo Gemma dell’Unimore-Università di Modena e Reggio Emilia

Chi visita Modena difficilmente è a conoscenza del suo patrimonio museologico scientifico, che annovera ad esempio il Giardino Botanico dell’Unimore- Università..

La cattedrale di Notre-Dame è il primo edificio in stile gotico costruito con rinforzi in ferro

L’incendio del 2019 che ha danneggiato significativamente la cattedrale di Notre-Dame di Parigi, ha permesso di effettuare una scoperta senza precedenti...

Israele: scoperte 7 nuove specie di ragni nelle grotte

In un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Università Ebraica di Gerusalemme e dell’Università di Madison-Wisconsin, sono state scoperte sette nuove specie..